Compatibilità garantita dei seggiolini Axkid con qualsiasi auto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€*

Resi fino a 365 giorni

header lifestyle crash test dummy in minikid 4 max
Le ultime normative europee in materia di sicurezza per i seggiolini auto per bambini

Lo standard R129 (i-Size)

Per Axkid, la sicurezza inizia con la comprensione delle norme che proteggono il tuo bambino. Il regolamento UN n. 129 (R129), comunemente noto come i-Size, è l’omologazione europea di sicurezza per i seggiolini auto per bambini. Garantisce una protezione avanzata in caso di incidente, test obbligatori di impatto laterale e la selezione del seggiolino in base all’altezza per un adattamento più sicuro, semplice e preciso. A partire da settembre 2024, tutti i nuovi seggiolini auto venduti nell’UE dovranno essere conformi al regolamento R129, che sostituirà il precedente regolamento R44.

lifestyle spinkid 2 car seat 1x1

Che cos’è la norma R129?

La norma R129 è la normativa europea di sicurezza che definisce le modalità di progettazione, collaudo e omologazione dei seggiolini auto per bambini. A differenza della precedente norma R44, che classificava i seggiolini in base al peso, la norma R129 utilizza l’altezza del bambino come fattore principale. Ciò rende più facile per i genitori scegliere il seggiolino giusto e riduce il rischio di un uso improprio.

Per i seggiolini installati con ISOFIX, si applica un peso massimo combinato di 33 kg (bambino + seggiolino) per garantire il corretto funzionamento del sistema di ancoraggio. Per i seggiolini installati con la cintura, viene specificata solo l’altezza del bambino, anche se i produttori possono aggiungere volontariamente indicazioni relative al peso o all’età.

Tutti i seggiolini omologati R129 devono inoltre superare i test di impatto laterale, offrendo un livello di protezione superiore rispetto ai seggiolini omologati R44.

Che cos’è i-Size?

i-Size è una parte definita della normativa R129 che garantisce la compatibilità universale tra seggiolini auto per bambini e veicoli. Un seggiolino i-Size deve essere installato utilizzando connettori ISOFIX e le auto omologate i-Size includono posizioni di seduta dedicate progettate per un adattamento perfetto.

In termini semplici: tutti i seggiolini i-Size soddisfano i requisiti R129, ma non tutti i seggiolini R129 sono i-Size. Questo sistema rende l’installazione dei seggiolini auto più facile, più coerente e significativamente più sicura, riducendo il rischio di un montaggio errato.

lifestyle r129(i size) logo 1x1 (1)
lifestyle one 3 1x1

Principali miglioramenti con R129

R129 rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza dei seggiolini auto per bambini, basato su moderne ricerche sugli incidenti e dati reali. I suoi progressi più significativi includono:

  • Classificazione basata sull’altezza per una selezione più semplice del seggiolino.
  • Test di impatto laterale potenziati per una migliore protezione laterale.
  • Manichini avanzati della serie Q per i crash test che forniscono dati più accurati sulle lesioni.
  • Obbligo di viaggio in senso contrario di marcia fino ad almeno 15 mesi di età.

A partire da settembre 2024, la norma R129 sostituirà completamente la norma R44 per tutti i nuovi seggiolini auto venduti nell’UE, garantendo che ogni prodotto soddisfi gli standard di sicurezza più avanzati mai introdotti in Europa.

Perché la norma R129 è importante per i genitori

La norma R129 è stata creata per rendere più semplice e sicuro la scelta e l’uso dei seggiolini auto. Concentrandosi sull’altezza, sulle prestazioni in caso di impatto laterale e sull’installazione sicura ISOFIX, questa normativa offre alle famiglie una maggiore garanzia che il seggiolino sia montato correttamente e fornisca protezione in tutte le direzioni.

lifestyle one 3 boy in axkid car seat 1x1

Noi di Axkid portiamo i nostri test ancora oltre. Una volta che un seggiolino ottiene l’omologazione R129, continuiamo a testarlo. Lo sottoponiamo a velocità più elevate, forze più intense e manichini di prova più grandi rispetto a quanto richiesto dalla normativa. Lo sottoponiamo all’Axkid Overtesting, lo mettiamo alla prova con lo Il Plustest svedese e lo facciamo testare anche da organismi indipendenti come l’ADAC, per assicurarci che sia sicuro non solo in laboratorio, ma anche nella vita reale.
La normativa R129 certifica che un seggiolino è legale. Noi dimostriamo che è pronto per la vita reale.