Compatibilità garantita dei seggiolini Axkid con qualsiasi auto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€*

Resi fino a 365 giorni

overtesting blogpost header (2)
Come Axkid migliora ulteriormente la sicurezza

Test oltre gli standard

La sicurezza dei bambini è fondamentale in tutto ciò che facciamo, dalla ricerca iniziale al lancio di ogni prodotto e oltre. Sottoponiamo ogni seggiolino auto a test rigorosi per garantire che sia in grado di affrontare le condizioni più difficili, i momenti imprevedibili sulle strade reali.

Perché costruiamo seggiolini per bambini. Non per ottenere punteggi nei test.

aboutus wearepioneers

SUPER TEST

Quando i limiti sono fatti per essere superati

Quando un seggiolino auto soddisfa tutti i requisiti di legge, inizia la fase successiva con i super test interni di Axkid. In questa fase, spingiamo i nostri prodotti oltre i limiti standard per garantirne le prestazioni nelle condizioni più estreme e imprevedibili.

  • Manichini di prova più grandi di quelli richiesti da qualsiasi normativa.
  • Test di utilizzo improprio per verificare l’installazione non perfetta.
  • Scenari di incidente ad alto stress che testano i limiti di ogni componente.

Testiamo l’imprevedibile, perché è ciò che richiede la vera sicurezza.

TEST AUTOMOBILISTICI

Sicurezza nelle auto reali

Dopo il test svedese Plus Test, andiamo oltre gli ambienti di laboratorio standard e passiamo ai veicoli reali, perché la vera sicurezza non può essere misurata in un ambiente fisso.

In collaborazione con le case automobilistiche, conduciamo crash test su auto reali per vedere come i seggiolini Axkid interagiscono con i sistemi di sicurezza del veicolo, come gli airbag laterali e i pretensionatori delle cinture di sicurezza. Questo garantisce che ogni seggiolino Axkid funzioni in armonia con i sistemi di protezione integrati nell’auto, esattamente come le case automobilistiche testano i propri veicoli.

Fatto: le case automobilistiche testano accuratamente le loro auto, quindi perché il seggiolino auto di tuo figlio non dovrebbe essere testato allo stesso modo?

automotive testing bmw 1x1
digital crash testing 1x1

CRASH TEST DIGITALI

Alla scoperta di ciò che non è possibile vedere in laboratorio

Non tutti gli scenari di incidente possono essere ricreati fisicamente. Ecco perché eseguiamo anche crash test digitali, utilizzando modelli di simulazione avanzati per studiare impatti e ambienti che non possono essere replicati in laboratorio.

Combinando i risultati dei test reali e di quelli digitali, garantiamo che i nostri seggiolini siano progettati per proteggere i bambini in ogni situazione possibile, anche in quelle che, si spera, non si verificheranno mai.

Testato oltre gli standard

Non ci fermiamo una volta che un seggiolino ha superato l’approvazione. Eseguiamo test con manichini più pesanti di quelli richiesti da qualsiasi normativa.

Nei test standard viene utilizzato un manichino Q6 che rappresenta un bambino di 6 anni del peso di 23 kg. Per il Minikid™ abbiamo aggiunto un giubbotto zavorrato, portando il peso del manichino a 36 kg, e il seggiolino ha superato comunque tutti i test, con gli stessi limiti rigorosi.

Ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo testato il seggiolino anche con un manichino Q10, che rappresenta un bambino di 10 anni del peso di 36 kg. La maggiore lunghezza della schiena e il peso maggiore garantiscono che i bambini fino a 125 cm possano rimanere rivolti all’indietro più a lungo, indipendentemente dalla curva di crescita che seguono.

lifestyle crash test dummy q6 with weighted vest

Noi di Axkid crediamo che la vera sicurezza vada ben oltre gli standard normativi. Attraverso test automobilistici su veicoli reali, simulazioni digitali e test approfonditi, sfidiamo ogni limite. Ogni test, ogni simulazione e ogni scenario di incidente reale ci aiutano a definire un nuovo standard globale di sicurezza per i bambini in viaggio.